Questo articolo è disponibile anche in: Italiano Inglese Spagnolo

Quesito

Caro Padre Angelo, 
volevo sapere lo Spirito Santo come agisce nelle anime delle persone e quali frutti porta……e per invocarlo si possono dire preghiere dedicate appositamente allo Spirito Santo, ne conosco alcune, o come fare?
La ringrazio cordialmente di cuore e la saluto.
Grazie.


Risposta del sacerdote

Caro Stefano, 
1. lo Spirito Santo è l’amore di Dio.
San Tommaso dice: “Quando viene dato lo Spirito Santo viene realizzato in noi il congiungimento con Dio secondo il modo proprio di quella persona, cioè mediante l’amore” (In I Sent., d. 14, q. 2, a. 2, ad 3).

2. Pertanto lo Spirito Santo unisce a Dio e unisce al prossimo mediante il vincolo dell’amore.
Questo viene attuato attraverso l’infusione della grazia che agisce in noi mediante la carità.

3. Lo Spirito Santo viene donato in maniera ordinaria nella celebrazione di tutti i sacramenti.
Ma viene donato anche al di fuori dei sacramenti.
In ogni caso il suo effetto è sempre lo stesso: fa prorompere l’anima nell’amore e crea comunione.
L’amore è dedizione.

4. Se è così, va invocato spesso, perché abbiamo bisogno di prorompere nell’amore. 
Anzi, abbiamo bisogno di prorompere nel modo proprio di amare di Dio e nel modo proprio di amare di coloro che hanno ricevuto questo dono da parte di Dio.

5. I frutti dello Spirito Santo sono menzionati a titolo esemplificativo da San Paolo nella lettera ai Galati: “Il frutto dello Spirito invece è amore, gioia, pace, magnanimità, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé” (Gal 5,22).

6. Caratteristica dei frutti è la dolcezza.
Quando una persona è piena di Spirito Santo è anche piena di dolcezza.
Di San Tommaso d’Aquino si legge che “pareva sempre pieno di Spirito Santo perché era sempre piena di gioia”.
Questa pienezza di Spirito Santo comunicava un senso di gioia anche a chi entrava in comunione con lui.

7. Lo Spirito Santo viene invocato come gli inni propri della Chiesa, come il Veni Creato Spiritus e il Veni, Sancte Spiritus.
Si può invocare recitando anche la bella giaculatoria di San Bernardo: Veni, Sancte Spiritus, veni per Mariam (Vieni Spirito Santo, vieni per mezzo di Maria).

Augurandoti un abbondante effusione di Spirito Santo, ti benedico e ti ricordo nella preghiera, 
padre Angelo