Questo articolo è disponibile anche in: Italiano

Quesito

Buon giorno,
Sono in fase di separazione dalla mia attuale moglie. Premetto che mi sono sposato solo civilmente.
Ho un’altra ragazza i cui parenti vorrebbero che fossimo sposati per vivere insieme.
Avevamo pensato ad un matrimonio religioso senza registrazione civile (cioè non concordatario) visto che siamo tutti e due credenti e religiosi (cattolici).
È possibile?
Grazie in anticipo
Daniele


Risposta del sacerdote

Caro Daniele,
1. sì, è possibile perché la Chiesa riconosce come valido tra battezzati solo il matrimonio sacramento.
Tuttavia in Italia, a motivo del Concordato, la Chiesa non celebra matrimoni senza registrazione civile se non vi sono seri motivi valutati dall’Autorità ecclesiastica.
Non è difficile trovare seri motivi.

2. Mi dici che i parenti della tua ragazza vorrebbero che foste sposati per vivere insieme.
Penso che anche voi due abbiate la volontà di sposarsi sacramentalmente, visto che siete credenti e religiosi, altrimenti il vostro matrimonio sarebbe canonicamente nullo.

3. Suppongo che vogliate celebrare il matrimonio religioso solo quando le pratiche del divorzio del matrimonio civile saranno concluse.
Diversamente, anche se in teoria è possibile sposarsi con matrimonio solo religioso, la Chiesa di solito non concede di convolare a nozze solo religiose. Tocca al vescovo vedere se vi sono motivi per fare un’eccezione.

Ti prometto un ricordo nella preghiera e ti benedico.
Padre Angelo