Questo articolo è disponibile anche in: Italiano

Quesito

Caro Padre Angelo,
buongiorno.
La Circoncisione che Dio chiede a Abramo non è più in uso tra noi cristiani: questo perchè con la venuta di Gesù e il suo martirio si stabilisce la Nuova Alleanza che non abbisogna più di questo rito?
La ringrazio per l’attenzione.
Paola


Risposta del sacerdote

Cara Paola,
San Paolo in Gal 5,6 afferma: “Poiché in Cristo Gesù non è la circoncisione che conta o la non circoncisione, ma la fede che opera per mezzo della carità”.
Nell’antico testamento un segno nella carne era il segno di appartenenza al popolo di Dio.
Adesso invece è segno di appartenenza a Cristo la fede nella sua passione. E non una fede qualunque, ma una fede che si conserva con la carità, vale a dire con la maniera divina di amare donataci da Cristo.
Mediante la fede ci appropriamo dei meriti di Cristo e mediante la carità li conserviamo.
Nell’atto di speranza la Chiesa ci insegna a dire: “Mio Dio, spero dalla tua bontà, per le tue promesse e per i meriti di Gesù Cristo, nostro salvatore, la vita eterna e le grazie necessarie per meritarla con le buone opere che io debbo e voglio fare. Signore che io possa goderti in eterno”.
Sul nostro tema è interessante ricordare quanto ha detto il Signore in Luca 13, 25- 30:
“Quando il padrone di casa si alzerà e chiuderà la porta, rimasti fuori, comincerete a bussare alla porta, dicendo: Signore, aprici. Ma egli vi risponderà: Non vi conosco, non so di dove siete. Allora comincerete a dire: Abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai insegnato nelle nostre piazze. Ma egli dichiarerà: Vi dico che non so di dove siete. Allontanatevi da me voi tutti operatori d’iniquità! Là ci sarà pianto e stridore di denti quando vedrete Abramo, Isacco e Giacobbe e tutti i profeti nel regno di Dio e voi cacciati fuori. Verranno da oriente e da occidente, da settentrione e da mezzogiorno e siederanno a mensa nel regno di Dio. Ed ecco, ci sono alcuni tra gli ultimi che saranno primi e alcuni tra i primi che saranno ultimi».
Nell’Apocalisse si legge che si salvano coloro che possiedono la veste bianca. La veste bianca è simbolo della vita divina che ci viene accordata per i meriti di Gesù Cristo: “Uno dei vegliardi allora si rivolse a me e disse: «Quelli che sono vestiti di bianco, chi sono e donde vengono?». Gli risposi: «Signore mio, tu lo sai». E lui: «Essi sono coloro che sono passati attraverso la grande tribolazione e hanno lavato le loro vesti rendendole candide col sangue dell’Agnello»” (Ap 7,13-14).

Ti saluto, ti prometto una preghiera e ti benedico.
Padre Angelo