Questo articolo è disponibile anche in:
Italiano
Inglese
Spagnolo
Francese
Tedesco
Portoghese
Rumeno
Russo
Svedese

I Domenicani sotto il manto della Madonna
Orsù dunque avvocata nostra rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi
Motore di ricerca del sito
Consigliamo ai nostri visitatori di utilizzare il motore di ricerca prima di inviare una mail con una richiesta di chiarimento a Padre Angelo Bellon, op.
Infatti capita spesso che vengano riproposte domande a cui si è dato già una risposta. Vi ringraziamo per la gentile collaborazione.
Stasera mi sento particolarmente… in cerca di risposte. Dopo l’essermi reso conto ancora di più di quanto il mondo (sotto un profilo morale) “crolli a pezzi”, ho iniziato a pensare alla mia vocazione
Quesito Salve,stasera mi sento particolarmente... in cerca di risposte. Dopo l'essermi reso conto ancora di più di quanto il mondo (sotto un profilo morale) "crolli a pezzi", ho iniziato a pensare alla mia vocazione, al contributo che Dio vuole da me.Ho pensato anche all’Ordine domenicano. Effettivamente mi piacerebbe molto studiare la teologia e tutto ciò che ne ha a che fare.Per capire meglio, le chiedo in cosa consista di preciso l'Ordine di San Domenico.Poi rifletterò e valuterò.La ringrazio ancora e le auguro una buona giornata.Matteo Risposta del sacerdote Caro Matteo,1. l'Ordine di San Domenico è una organizzazione religiosa fatta prevalentemente
Sono un uomo di 26 anni in continua evoluzione interiore; come posso passare da un’unione puramente intellettuale con Dio ad una unione affettiva ed esperienziale?
https://www.youtube.com/watch?v=niKJKPz3C70 ► Iscriviti al nostro canale YouTube Quesito Salve padre. La ringrazio in anticipo per il tempo che mi dedicherà e mi scuso subito se troverà codesta lettera prolissa, autoreferenziale o troppo cerebrale. Sono Lorenzo, un uomo di 26 anni in continua evoluzione interiore. Dopo molti anni di militanza politica e intellettuale marxista, verso i 18 anni ho cominciato a sentire un forte richiamo di verità provenire dalla storia della Chiesa e dal cristianesimo. Pur essendo stato ateo non ho mai professato odio o astio verso la Chiesa e, contrariamente a molti che vengono attratti dalla fede ma respinti dalla Chiesa,
Grazie a lui (San Tommaso) ho sperimentato la bellezza e la gioia di far parte della famiglia domenicana e di approfondire la spiritualità così bella e attuale di questo Ordine religioso
Carissimo padre Angelo,torno a scriverle ringraziandola del servizio che quotidianamente offre donando lume a quanti ricercano la Verità di Cristo nella fede della Chiesa.Già in passato le avevo scritto chiedendole di accordarmi l'iscrizione alla Milizia Angelica. Sono contento di comunicarle che questa mi ha portato notevoli benefici, facendomi crescere nella castità e allo stesso tempo donandomi occhi nuovi per vedere la realtà alla luce di Dio.Inoltre, essa ha accresciuto in me notevolmente la devozione grata al Dottore Angelico, San Tommaso d'Aquino: lo considero mio protettore personale ed in ogni circostanza invoco lui quale maestro e testimone di Verità.Grazie a lui,
Sant’Alberto e la Madonna (Studio di Guglielmo Di Agresti O.P.)
I. Sintesi cronologica della vita Nacque Alberto in una cittadina sul Danubio, in diocesi di AugustaDei primi anni conosciamo di lui solo ciò che egli dice di se stesso, dedicandosi agli studi, probabilmente, contro il volere dei suoi.Entrò fra i domenicani mentre era studente a Padova, superando difficoltà da parte dei parenti. L’anno più probabile è il 1223; fu studente fino al 1228.In tale anno incominciò la sua vita di lettore in diversi conventi dell’Ordine (Hildesheim, Friburgo, Ratisbona, Strasburgo, Colonia).Nel 1245 è già “celebre professore all’università di Parigi”.Secondo Pietro di Prussia iniziò allora la Summa de creaturis e il Commentarium
In evidenza spiritualità domenicana

Presentiamo ai nostri lettori il progetto “Edizioni Amici Domenicani”.
Le Edizioni vogliono essere la continuazione, con il mezzo della carta stampata, degli intenti di questo sito internet: diffondere, attraverso la predicazione, la conoscenza della Fede cristiana, nella carità della verità.
Ultimi articoli nella rubrica “Un sacerdote risponde”
In evidenza nella rubrica “Un sacerdote risponde”
Vignette sul Vangelo
Sezioni consigliate
SAN DOMENICO
DI GUZMAN
Il fondatore dell’Ordine dei Predicatori, anche chiamato ordine domenicano
CONFRATERNITA
DEL S. ROSARIO
La Confraternita del Santo Rosario: cos’è e come aderirvi
MILIZIA
ANGELICA
La Milizia Angelica: quali i vantaggi che se ne acquisiscono