Questo articolo è disponibile anche in: Italiano
Quesito
Carissimo Padre Angelo
inserisco questo topic in questa sezione sperando di non fare confusione perchè forse poteva essere inserito anche in quello sul libero arbitrio!
Nel libro “Dio e il Mondo” di papa BenedettoXII, c’è scritto:
“Dio ha creato una libertà effettiva e ci permette anche di scompaginare i suoi piani…. ….. E’ dapprima il peccato di Adamo a sovvertire il progetto di Dio.”
A questo punto mi sono chiesta se il libero arbitrio esiste dal momento della creazione dell’uomo o da dopo il peccato originale.
Ma se non ci fosse fin dall’inizio come si spiegherebbe la scelta di Adamo di seguire il serpente e non l’avvertimento di Dio?
Maria
Risposta del sacerdote
Il libero arbitrio, che per San Tommaso è la stessa cosa che la libertà, è stato donato all’uomo dal momento della sua creazione.
Come ricorda il Concilio Vaticano II, la libertà è il segno altissimo del fatto che l’uomo è stato creato ad immagine di Dio e solo nella libertà si volge al suo Creatore.
È per la libertà che l’uomo è meritevole o demeritevole.
Se il libero arbitrio gli fosse stato dato dopo il peccato originale, questa azione non gli sarebbe imputabile.
Ti saluto e ti benedico.
Padre Angelo