Questo articolo è disponibile anche in:
Italiano
Quesito
Caro Padre Angelo,
perché i protestanti non possono avere la successione apostolica? Che cosa si intende per successione apostolica? Come sono i rapporti tra la chiesa Cattolica e i testimoni di Geova?
Grazie per la risposta.
Benny
Risposta del sacerdote
Caro Benny,
1. non è vero che i protestanti non possono avere la successione apostolica. Semplicemente non ce l’hanno perché per loro è superflua, avendo svuotato i sacramenti del loro effetto principale che è quello di comunicare la grazia.
Per i protestanti, anche dopo la venuta di Cristo, l’uomo è marcio, profondamente marcio e tutte le sue opere sono marce.
L’uomo si salverebbe non per la grazia che lo santifica, giacché rimane sempre profondamente in peccato mortale, ma solo per la fede in Cristo. Perché in virtù del suo sacrificio Dio ha deciso di salvare gli uomini.
Per noi cattolici, e anche per gli ortodossi, Gesù ci porta la sua vita divina che ci trasforma interiormente, ci purifica e ci santifica.
E questa vita divina ci viene data ordinariamente per mezzo dei sacramenti.
In particolare, per l’eucaristia e per la confessione del peccati, si richiede un potere divino per poter consacrare e rimettere i peccati. E questo potere divino nessuno se lo può dare. Può soltanto riceverlo.
Ebbene, gli Apostoli questo potere divino l’hanno ricevuto da Cristo ed essi lo hanno trasmesso ai loro successori arrivando attraverso una catena ininterrotta fino a noi per mezzo dei vescovi (che sono i loro successori). Questa è la successione apostolica.
Un pastore protestante, anche se credesse nella presenza reale di Gesù nell’Eucaristia e anche se credesse nel potere di rimettere i peccati, pronunciando le parole consacratorie o assolutorie non consacra né assolve perché non ha ricevuto questo potere divino da un vescovo che a sua volta lo ha ricevuto da un altro fino ad arrivare ininterrottamente a Nostro Signore.
Un pastore protestante, per quanto riguarda la consacrazione dell’eucaristia e la remissione dei peccati, caro Benny, ha i medesimi poteri che hai tu, che se un laico, e cioè nessuno.
2. Tra Chiesa cattolica e testimoni di Geova non vi è alcun rapporto, perché i testimoni di Geova sono una setta, che non vuole dialogare con nessuno. Inoltre i testimoni di Geova non sono neanche cristiani perché non riconoscono la divinità di Gesù Cristo e il mistero della Santissima Trinità.
Ho saputo da persone che sono state precedentemente testimoni di Geova che nei loro scritti ci sono messaggi subliminali che inneggiano al “capro”, cioè a Satana, e questo la dice molto lunga!
So che 13 testimoni di Geova, appena sono stati edotti di questo fatto, di colpo hanno lasciato la loro chiesa.
Ti ringrazio della domanda, ti seguo con la preghiera e ti benedico.
Padre Angelo