Questo articolo è disponibile anche in: Italiano

Quesito

Caro Padre Angelo,
Le scrivo per ricevere chiarificazioni su alcuni miei dubbi.

1. La prima domanda riguarda una Sua recente risposta che ho letto nel vostro sito, nel quale Lei parlava di sanare un’irregolarità in caso di matrimonio illecito. Cosa significa sanare un’irregolarità di questo tipo?

2. Un’altra domanda riguarda un dubbio che mi è sorto dopo che ho letto, in un sito cattolico, una serie di domande a mio avviso molto interessante che ci si doveva porre per fare un buon esame di coscienza, essa passava in rassegna i Dieci Comandamenti e i vizi capitali, ma un paio di cose non le ho capite.
Innanzitutto riguardo al peccato della pigrizia: ci si doveva chiedere all’incirca se alla mattina si è stati pigri nell’alzarsi da letto. La cosa mi ha lasciato perplesso: è possibile che l’essere pigri nell’alzarsi la mattina sia peccato mortale, o comunque sia peccato?
Specialmente nelle giornate in cui non si hanno impegni (lavoro, scuola…), perché dovrebbe essere peccato ritardare di qualche minuto l’alzarsi da letto?

3. Un altro dubbio che mi è sorto riguarda il fatto di trasgredire le leggi dello stato, in particolare il Codice della strada: in quelle domande di cui ho scritto si diceva di chiedersi se lo si abbia trasgredito gravemente: cosa significa gravemente? E’ ovvio che se uno in macchina tiene dei comportamenti talmente pericolosi da mettere a repentaglio la propria vita o l’altrui è grave, ma ad esempio il rallentare allo stop senza fermarsi, o il superare di una decina di chilometri orari il limite di velocità dove questo comportamento non sembra pericoloso è grave?
La ringrazio per le Sue risposte
Francesco


Risposta del sacerdote

Caro Francesco,
rispondo partitamente alle due domande:

1. Per sanazione s’intende la convalida di un matrimonio che era risultato nullo per qualche difetto (ad esempio un difetto di forma, la mancanza del sacerdote autorizzato…) o anche di un matrimonio celebrato con qualche difetto che non ne tocca la sostanza.
Questa sanazione viene emessa con un decreto del Vescovo diocesano e consiste in un atto che convalida il matrimonio precedentemente celebrato senza dover rinnovare il rito.

2. Di per sé non alzarsi prontamente dal letto non è un peccato.
Ma il prontuario di esame di coscienza probabilmente intendeva dire che con questo si perde inutilmente del tempo.

3. Si trasgredisce gravemente il codice stradale quando ad esempio si passa col rosso oppure non si da la precedenza a una macchina che ne ha il diritto, correndo il rischio di causare incidenti o comunque di mandare in escandescenze il prossimo.
Oppure si parcheggia in un divieto di sosta, causando gravi impedimenti a chi deve uscire con la propria vettura da casa propria.
Oppure anche quando non si dà la precedenza ai pedoni che passano e magari fanno anche qualche capitombolo per affrettarsi a guadagnare l’altra parte.
Gli esempi che tu mi hai portato non mi sembrano infrazioni gravi, e talvolta possono essere solo trasgressioni materiali del codice, ma senza colpa. Insomma, bisogna comportarsi con buon senso.

Ti saluto, ti ricordo nella preghiera e ti benedico.
Padre Angelo