Homepage2025-03-09T06:23:29+01:00

Questo articolo è disponibile anche in: Italiano Inglese Spagnolo Francese Tedesco Portoghese Rumeno Russo Svedese Cinese semplificato

I Domenicani sotto il manto della Madonna

Orsù dunque avvocata nostra rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi

Leggi tutto>

Motore di ricerca del sito

Consigliamo ai nostri visitatori di utilizzare il motore di ricerca prima di inviare una mail con una richiesta di chiarimento a Padre Angelo Bellon, op.

Infatti capita spesso che vengano riproposte domande a cui si è dato già una risposta. Vi ringraziamo per la gentile collaborazione.


12 042025

Auguri per la Santa Pasqua 2025

Questo articolo è disponibile anche in: Italiano Inglese Spagnolo Francese Tedesco Portoghese Rumeno Russo Svedese Cinese semplificato

Sorgi, Signore, verso il luogo del tuo riposo, tu e l’arca della tua potenza” (Sal 132,8).
Secondo una felice intuizione di San Vincenzo Ferreri, il grande predicatore e taumaturgo domenicano, i giusti che si trovavano nel limbo in attesa della risurrezione di Cristo, quando videro la sua anima venire in mezzo a loro, subito lo riconobbero e lo adorarono.
Poi tutti insieme gli dissero: “Sorgi, Signore, verso il luogo del tuo riposo.
Risorgi, gli dissero, insieme con l’arca della tua potenza, con quel corpo per mezzo del quale attraverso tanti prodigi hai manifestato la tua onnipotenza divina.
Surge, Domine, in requiem tuam, tu et arca sanctificationis tuae.

Padre Angelo, il web master Pasquale e lo staff dei collaboratori si uniscono alla preghiera di questi giusti che ora si trovano in paradiso supplicando Cristo di risorgere nel luogo del suo riposo, e cioè nel cuore di tutti i nostri visitatori e nel cuore dei loro cari.
A tutti Cristo porti la sua santificazione (Sal 132,8) e la potenza della sua risurrezione (Fil 3,10).

25 122024

Io ho sempre pensato che Maria e Giuseppe si amassero veramente e pienamente, e in origine volessero donarsi completamente l’uno all’altra nel sacro vincolo del matrimonio

by |25 Dicembre 2024|Evidenza prima pagina, Evidenza sacerdote, Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia|

Quesito Caro padre Angelo, inizio salutandola con affetto in Cristo e la ringrazio per il servizio che svolge con il sito.(…).Proseguo scusandomi per questo messaggio

In evidenza spiritualità domenicana

Presentiamo ai nostri lettori il progetto “Edizioni Amici Domenicani”.

Le Edizioni vogliono essere la continuazione, con il mezzo della carta stampata, degli intenti di questo sito internet: diffondere, attraverso la predicazione, la conoscenza della Fede cristiana, nella carità della verità.

Questo articolo è disponibile anche in: Italiano Inglese Spagnolo Francese Tedesco Portoghese Rumeno Russo Svedese Cinese semplificato

P. Angelo Bellon, op
San Tommaso e il tomismo: La persona e l’organismo soprannaturale

Questo testo è stato preparato per ricordare il settimo centenario della canonizzazione di San Tommaso avvenuta ad Avignone il 18 luglio 1323 per opera di Giovanni XXII, il 750º della morte (1274) e l’ottavo centenario della nascita (1225).

Dopo aver esposto un profilo biografico di San Tommaso, vengono messi in evidenza i principali elementi del suo pensiero alla luce del magistero della Chiesa. Tra questi emerge la dignità della persona umana voluta da Dio per se stessa e non in funzione di qualcosa d’altro. Segue l’esposizione sulla necessità delle virtù teologali e delle virtù morali in ordine al fine soprannaturale dell’uomo.

Il volume è disponibile anche con rilegatura rigida, oltre che nella tradizionale brossura.

Ultimi articoli nella rubrica “Un sacerdote risponde”

In evidenza nella rubrica “Un sacerdote risponde”

Vignette sul Vangelo

Sezioni consigliate

SAN DOMENICO

DI GUZMAN

San Domenico del Beato Angelico

Il fondatore dell’Ordine dei Predicatori, anche chiamato ordine domenicano

leggi per saperne di più

CONFRATERNITA
DEL S. ROSARIO

La Confraternita del Santo Rosario: cos’è e come aderirvi

leggi per saperne di più

MILIZIA
ANGELICA

La Milizia Angelica: quali i vantaggi che se ne acquisiscono

leggi per saperne di più

Ultimi articoli di spiritualità domenicana

Rubriche Varie

Torna in cima